Le sue due costruzioni completate e pronte al volo andarono però distrutte ancora a terra, a causa di un violento temporale con
grandine e di un fortissimo colpo di vento, ancor prima che l´artista potesse salire sul suo aeroplano.
Nell´agosto del 1883, dopo un secondo tentativo non riuscito a Vigliano, Böcklin fece costruire un altro apparecchio sul
"Tempelhofer Feld" a Berlino, dotandolo per la prima volta di un´elica a forma di ruota alata che avrebbe dovuto funzionare con un motore (troppo pesante). Anche in questo tentativo di volo
l'apparecchio andò distrutto a causa di un violento colpo di vento.
Dopo il fallimento dei suoi esperimenti di volo, Böcklin finalmente si rassegnò, e nel 1894 scrisse ad un amico di Zurigo che sarebbe
morto col desiderio non realizzato di volare, insieme a molti altri, pure non realizzati.
Hans HolenwegBasilea 20 Dicembre 2009
Traduzione dal tedesco di WalburgaStoker
|